Visualizzazione post con etichetta Fandom. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fandom. Mostra tutti i post

giovedì 1 dicembre 2011

Seconda Puntata!

Come promesso, eccoci con la seconda puntata di Merlin Pants!
Vi assicuro che ci siamo dati un bel daffare per consegnarvi in tempo la vostra mezzoretta di chiacchiere potteriane. A dire il vero, la mezzoretta l'abbiamo anche un po' sforata, questa volta, 
ma spero che non vi dispiaccia.

La nuova puntata è ricca di contenuti, con il vincitore del quiz e una nuova domandina, una nuova rubrica e con Kreacher, naturalmente!
L'elfo si è un po' montato la testa, devo ammettere, ma del resto lo avete lusingato e ora il suo ego è pericoloso...







Se avete iTunes e vi siete già iscritti al podcast, dovreste avere già la puntata bella pronta che vi aspetta. Ditemi se tutto funziona a dovere.
Per qualsiasi dubbio, consultate le FAQ che trovate nella scheda apposita qui sopra oppure scrivetemi nei commenti o a mandaungufo (at) gmail (punto) com.
Allo stesso indirizzo, mandate le mail per rispondere al quiz e quelle per commentare, partecipare e suggerire contenuti.


Dopo il cut trovate i link alle pagine web di cui abbiamo parlato durante la puntata.


martedì 15 novembre 2011

Merlin's Pants: il Podcast!

Kreacher arriva strascicando i piedi e trascinando dietro di se un pesante cartello di legno.
Si intravede una scritta dipinta a lettere argentate sui pannelli di legno scuro, mentre Kreacher solleva il cartello di malavoglia e rimane fermo per permettervi di leggere:

Più delirante del Cavillo.
Meno affidabile dalla Gazzetta del Profeta.
Raffinato quanto Hagrid e dotato del tatto di Luna Lovegood.
Però intrigante quanto Lucius Malfoy 
e sarcasticamente caustico quanto Severus Snape, 
nerd quanto Hermione Granger e 
brillante quanto Minerva McGrannitt... 

Kreacher scuote, sconsolato, la testa.
"Sì, certo, come no."

Di cosa sto parlando?
Della vostra prossima buona abitudine.
Del programma pseudoradiofonicointernettiano che infesterà i vostri iPod, i vostri lettori mp3, le radioline sotto la vostra doccia!


Il Ritratto della Signora Black e Kreacher sono fieri di presentare:

Merlin's Pants! 
Il podcast per chi non si rassegna alla fine della saga.


Trenta minuti di Potterverse, dalle mura di Grimmauld Place, per parlare di fandom, fanfiction, libri, film, musica, curiosità e deliri potteriani!


Per quelli di voi che non sanno cosa sia un podcast, due parole di velocissima spiegazione:
si tratta dell'equivalente di una trasmissione radiofonica, che però non si ascolta in radio, ma si scarica da internet e può essere sentita quando vi fa più comodo e quando vi pare.

  • Se avete iTunes, potete iscrivervi al podcast e il programma scaricherà automaticamente ogni nuovo episodio. Con iTunes potete iscrivervi al Podcast in modo da ottenere direttamente le puntate ogni volta che saranno rilasciate.
  • Altrimenti potete ascoltare la prima puntata cliccando QUI  (oppure sull'immagine qui sopra) e si aprirà una nuova finestra con un player per l'ascolto in streaming.
  • Potete anche scaricare il file Mp3, sempre allo stesso indirizzo, cliccando col tasto destro sul player e salvando con nome il file dove volete.

Qui sul blog troverete gli aggiornamenti, la segnalazione di ogni nuova puntata e ogni comunicazione utile realtiva al podcast.
Se avete domande, problemi tecnici o dubbi di qualsiasi tipo, scrivete pure a mandaungufo (at) gmail (punto) com
Allo stesso indirizzo aspetto i vostri commenti, le vostre citiche e i vostri suggerimenti, oltre, naturalmente, alla risposta al piccolo quiz che trovate alla fine dell'episodio.

E adesso, via! Ad ascoltare!

giovedì 3 novembre 2011

Silenceberry'story

La storia che vi propongo questa sera è particolare, molto particolare.
Qualche post fa, vi raccontavo dell'entusiasmo che avevo provato nel trovare su Livejournal una community che lanciava un Lucius Big Bang, ovvero un festival di storie incentrate su Malfoy Senior.
Proprio in questi giorni, il BigBang inizia e le storie cominciano ad essere pubblicate e c'è una storia che vorrei portare alla vostra attenzione più di altre, perché è qualcosa di speciale.

A volte sembra che le community su internet, i livejournal, le pagine facebook e i forum siano contatti astratti, completamente slegati dalla vita reale, poi, improvvisamente, la vita reale arriva e ti sbatte in faccia tutti il suo essere vera e presente.

Al Big Bang di quest'anno partecipava anche un'autrice che si firmava su Lj con il nickname di Silenceberry.
Silenceberry era malata e, prima dell'inizio del LBB, purtroppo è morta.
Sono cose orribili che succedono e ti fanno sentire, improvvisamente, catapultato fuori dalla coperta sicura del fandom.
La famiglia di Silenceberry e i suoi amici, hanno voluto che la storia che lei aveva scritto per il Big Bang venisse pubblicata lo stesso e così, nel primo giorno inaugurale, il festival si apre con questa sua fan fiction.

E' una storia toccante e terribilmente realistica, dove Lucius, malato e ricoverato al San Mungo, scrive lettere alle persone che ama, alle persone che ha conosciuto, a quelle che ha combattuto e  guarda al futuro, un futuro che forse non ci sarà.
Come potrete immaginare, è una storia che riflette in maniera dolorosamente precisa quella della sua autrice.

Su questo blog in genere siamo leggeri e teniamo alto l'umore. Questa volta è un po' diverso, ma l'intento non è quello di deprimerci o di intristirci, perché leggere le parole che Silenceberry ha lasciato in eredità al fandom è commovente e doloroso, ma anche pieno di speranza, di amore per la vita, di desiderio di continuare a condividere con gli altri le cose che si amano.

Leggere questa storia, così piena di emozione e di voglia di lottare, è un modo per fare sì che una persona che se ne è andata non sia dimenticata, un'autrice di talento, una scrittirice di fan fiction, una lettrice, come me e come voi, che ci ha lasciato in eredità un piccolo grande dono come questo.

Leggete questa storia e poi, credo, anche a voi verrà voglia, come è successo a me, di chiamare i vostri genitori per sentire come stanno, bere una tazza di the e assaporarla a fondo, leggere un pezzo del vostro romanzo preferito, abbracciare la persona che amate, sorridere ai vostri amici, godervi la vita, semplicemente.

E' difficile non scadere nella retorica in contesti come questo e quindi smetto di blaterare a vuoto perché non so davvero cosa dire. La storia di Silenceberry mi ha toccato davvero e credo che non guarderò più i personaggi nello stesso modo, credo che mi ricorderò di lei ogni volta che leggo di Lucius, anche se non l'ho mai conosciuta.

Cliccate sull'immagine per andare alla storia e buona lettura.

martedì 27 settembre 2011

We didn't start the fandom

Io amo il mio fandom.
Sì, non c'è niente da dire, è popolato di gente che fra un po' potrebbe essere figlia mia, è popolato di troll, bimbominkia, MarySue e ogni specie di pessimo prodotto del web, ma lo amo.
Lo amo perché è ricco, pieno di storie, di immaginazione e di voglia di esserci, di partecipare, di contribuire.
E poi c'è questo video, che ho rivisto su Facebook grazie a una pagina su HP e che mi ha fatto ricordare un sacco di cose e sentire parte del delirio con un certo orgoglio.
Ok, non ho colto proprio tutti i riferimenti, anche perché, per quanto sia una Potteriana di lunga data, non sono ahimé della primissimissima ora e per lungo tempo non avevo frequentato il fandom in inglese. Però ci sono un sacco di strizzate d'occhio che mi hanno fatto sorridere e provare anche un po' di nostalgia.

We didn't start the fandom!