Visualizzazione post con etichetta R. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta R. Mostra tutti i post

lunedì 9 gennaio 2012

The Problem with Purity

Come già detto in altre occasioni, il periodo delle feste non è un buon periodo per il vostro Ritratto, ahinoi. La vita babbana mi ha sommersa di impegni, perlopiù lavorativi e non particolarmente divertenti e i post del blog ne hanno decisamente sofferto.
Riuscire a mettere online la puntata del podcast in tempo per Natale è stata un'impresa che mi ha lasciato con una sensazione di svuotamento e ci è voluto un po' per riprendersi. Tra parentesi, la nuova puntata è quasi pronta, se per caso ve lo stavate domandando.
Ora però siamo di nuovo qui, nuovo anno e nuovo consiglio e vorrei iniziare questo duemiladodici in grande stile!


Avevo tenuto da parte questa storia per una grande occasione, perché è una delle storie che mi hanno motivata ad aprire questo blog e perchè è una storia di lunghezza EPICA.


Adoro questa fanart!
L'occasione c'è ed è adatta: un nuovo anno comincia e la data di oggi è significativa, dato che il 9 gennaio cade il compleanno del nostro Pozionista preferito, il professore più sgodevole e amaramente affascinante di Hogwarts, l'eroe tragico e inadatto del Potterverse, Mr. Severus Snape.


E' una fanfiction che parla di lui, quella che sto per raccomandarvi, ma non soltanto.
Come dice l'autrice nell'introduzione, questa storia tratta dei suoi due OTP, ovvero  One True Pairing, il che sarebbe una contraddizione se non conoscessimo il mondo delle fanfiction. Insomma, nessuna legge dice che non si posssa avere più di un OTP, anche se il termine parrebbe escluderlo in partenza, l'importante è che non siano in conflitto tra di loro e, in questo caso, direi che le due ship si incastrano perfettamente.


The Problem with Purity è una storia che ruota intorno a Severus Snape e Hermione Granger, che coinvolge anche Draco Malfoy e Harry Potter, ma non si tratta della solita fanfiction scritta per crogiolarsi nello shipping e nel romanticismo, tantomeno nello smut fine a se stesso.
Non è una cornice per scene sdolcinate o di sesso negli angoli di Hogwarts, ma un romanzo fatto e finito, con un inizio intrigante e una serie di sviluppi e di plot twist niente male, che costruiscono una storia avvincente che vi ritroverete a leggere fino alle quattro del mattino.
Questa storia è di quelle che ti fanno dire "dai, un ultimo capitolo e poi vado a dormire" almeno tre o quattro volte prima di costringerti a spegnere davvero il computer e a tornare al mondo reale, o almeno così è stato per me, facendola entrare di corsa nell'Olimpo delle mie fanfiction preferite di sempre.



giovedì 11 agosto 2011

Practical Solutions

Avevo in programma tutt'altro, ma, nella mia ricerca di FF da leggere, sono capitata su questa che mi ha lasciato assolutamente deliziata.
C'è un genere di FF che tende a mostrare conflitti, approfonditi ribaltoni psicologici, una trama epica e ingarbugliata, torbide ralazioni erotiche condite con particolari in grado di perseguitarti nei sogni, in senso buono e in senso cattivo.


Questa NON è una di quelle.
Questa fa parte di un genere leggero, senza grosse pretese che potremmo definire come fa l'autore: smutty fluff. (prima o poi, finirò il glossario, giuro.)


Sono quattro capitoli, quattro divertentissimi capitoli scritti con taglio da commedia o, se volete, da telefilm in stile Will & Grace, Ally McBeal, How I Met Your Mother e così via.
Però senza essere una FF comica, no.
E' divertente, è piena di gustosi momenti piccanti e coinvolge i nostri due protagonisti preferiti; Severus Snape e Hermione Granger.


I personaggi sono mortalmente OOC, ma tutto sommato chissenefrega, perché funzionano egregiamente. Certo, c'è un Severus acido, caustico persino, ma decisamente troppo adorabile per essere vero. Mantiene però un aura di Severusità sufficiente a farlo rimanere lui e tanto basta.
Hermione, nella sua versione adulta, è un po' troppo disinibita e leggera, rispetto alla ragazza che pensa troppo che conosciamo, ma è seriamente divertente immaginarla così.
Apparizioni di Harry e Ron e di un improbabile assistente italiano dal nome surreale di Brunardo.
Sì.
Vi raccomando le esclamazioni in italico idioma che l'autrice gli fa usare come intercalare, perché mi hanno fatta piegare dalle risate.


Mi dicono che l'autrice è molto conosciuta nel fandom e dopo questa chicca, scoperta per caso, credo che leggerò qualcos'altro di suo assai volentieri.


Ecco la sua bio direttamente dal sito:



Forty-something, married female seeks intelligent, scrawny man with misunderstood past. Tattoos a plus, snarkiness a must.
My interests include: Eating, breathing, napping, swearing and chocolate; as well as long, romantic walks from the refrigerator to my computer.
Needed skills must include: Foot massage, adoration, feeding my kids for me and ironing my husband's work clothes, along with sneering, looming, staring at me with desire, and reading whatever I hand you into my ear in a sultry tone.


Signora, si metta in fila!



Practical Solutions  by Aurette
Pairing: Severus Snape/Hermione Granger
AU
Rating: R
Capitoli: 4
Completa: sì


Buona lettura!

domenica 24 luglio 2011

Pawn to Queen

E quindi si comincia.
Ma da dove cominciare?

Ho considerato diverse ipotesi (e per tutte verrà il turno, non dubitate), ma credo che questa sia quella più... Huumm...giusta?

La storia che vi vado a presentare si chiama "Pawn to Queen" e, nel campo delle Fan Fiction, è un classico.


Prima di Pawn to Queen, scritta tra l'uscita di "Il Calice di Fuoco" e prima de "L'Ordine della Fenice", c'erano state relativamente poche storie basate sulla coppia Severus Snape e Hermione Granger.

La "storia" vuole che la prima ff a comprendere questo pairing sia stata "Beyond the silver Rainbow", scritta da Lupinlover e pubblicata su Fanfiction.net nel 2000.

Ma è a Pawn to Queen che si deve l'esplosione di popolarità che questa ship ha conquistato nel tempo. Dopo la sua pubblicazione, nel 2001, il gruppo yahoo WIKTT(When I Kissed The Teacher, dedicato alla coppia SS/HG e forse la più grande mailing list del mondo potteriano) sestuplicò il numero degli iscritti e la quantità dei post di commento e di lode per questa storia raggiunse le stelle.


Il titolo è un suggestivo gioco di parole che indica sia la mossa di un pedone che attacca una regina, sia la trasformazione che un pedone può fare diventando la regina, raggiungendo il capo opposto della scacchiera.
E' una storia molto particolare che potremo definiere altamente femminista, nella quale una Hermione piuttosto matura per la sua età si trova in una situazione orribile per colpa delle macchinazioni dei Mangiamorte e soprattutto di Lucius Malfoy.
In questa storia troviamo un Malfoy assolutamente negativo, perfido e viscido, assolutamente non stupido e estremamente pericoloso, e una società di Mangiamorte che si nutre in egual misura di potere, forza e piacere del genere meno solare possibile.
Voldemort rimane nel background, con solo qualche apparizione piuttosto IC (In Character, ovvero ben dentro al suo personaggio), ma la sua presenza si sente eccome.
Riley, l'autrice di questa FF, mette in campo tutta una schiera di personaggi originali creati dalla sua fantasia e ispirati a nomi presenti nei romanzi Canon, come ad esempio Blaise Zabini, che all'epoca era stato solo nominato tra le file dei Serpeverde.
Peccato che Blaise, dato il nome equivocabile, sia stato interpretato da Riley come una ragazza e non come il ragazzo che scopriremo essere nei libri successivi.
LA Blaise di Riley è un bel personaggio, interessante, coinvolgente e con lei entra in scena tutta una mitologia e un background interessante che aggiunge colore e intensità alla storia.

Rriley, come esaustivamente scriveva nelle note autoriali (AN: Author's note) non è interessata tanto a scrivere scene di azione, quanto a far parlare i suoi personaggi, farli crescere e entrare dentro alle loro teste.
Il processo è  interessante e intrigante, anche se in alcuni punti non si riesce ad evitare di saltare qualche riga, quando le divagazioni Freudiane raggiungono il livello della sega mentale e si vuol solo sapere come la storia andrà avanti.

E' un peccato che, in una storia con una cura eccezionale per la psicologia, come questa, il personaggio principale, Severus Snape, non sia così IC e così caratterizzato come ci si aspetterebbe. Non fraintendetemi, è arricchito da un background e da una psicologia sfaccettatissimi, è un personaggio credibile e molto interessante e piacevole da leggere, ma non è del tutto Snape. Lo è all'inizio, nei primi capitoli, poi comincia a soffrire un po' della sindrome da principe azzurro, altresì nota come la sindrome da Mr. Darcy(di cui sentirete parlare spesso...) e perde la sua... Severusità.
Resta ugualmente un bel personaggio da leggere e la storia vale la pena di essere affrontata, nei suoi 29 capitoli.
Tra i vari meriti di questa FF, c'è anche quello di avere sviluppato una serie di interessanti trame che si sono poi rivelate essere molto simili a quelle che il Canon ci ha dato, altre invece prendono una strada tutta loro e, dopo aver letto gli ultimi tre libri sembrano completamente fuori posto. Ricordate, perciò, che è una storia scritta prima dell'uscita di L'Ordine della Fenice.

Purtroppo, dopo i 29 capitoli, nel momento in cui ormai la scacchiera è pronta e ogni pezzo sembra avere ben chiaro il proprio gioco, la storia si interrompe.
L'autrice spiega in una lettera molto sentita come i probemi di salute che sta affrontando e i cambiamenti (positivi questa volta) nella sua vita le abbiano fatto prendere la decisione di abbandonare Pawn to Queen.

Ebbene sì, questa prima FF che vi propongo è un WIP.
La sigla sta per Work In Progress, ma purtroppo sappiamo che in realtà è un'incompiuta.
Sono disponibili una manciata di capitoli dopo il ventinovesimo, tra cui un paio veramente meritevoli di essere letti, ed esiste un seguito, ideale completamento della storia, scritto da un'altra autrice.

Nonostante sia incompleta, nonostante abbia molti difetti, questa è però la storia giusta da cui cominciare.
e' parte della storia della FF potteriane e non potevo che cominciare con lei.
Non è una delle più belle che abbia mai letto, né una delle mie preferite, ma è un ottimo punto di partenza e mi par ottima per inaugurare.


Ora, prima di salire sull'Hogwarts Express, a voi le coordinate di questa storia.

Questa FF è in inglese ed è incentrata sul pairing tra Severus Snape e Hermione Granger, che sono anche i protagonisti principali della storia.

Fanno la loro comparsa moltissimi dei personaggi del Canon, naturalmente, tra cui Harry, Ginny, Ron, Draco, Albus Dumbledore, Lucius Malfoy, Draco Malfoy e Lord Voldemort.

Il rating di questa storia è in buona parte PG -13, con alcuni momenti di R, il che significa che contiene alcune scene di sesso, non eccessivamente grafiche ma decisamente palesi e raccontate nei dettagli . Tutto il tono della storia è estremamente emotivo, intenso e psicologico, si parla di abusi, di violenze e di tortura.

E adesso, basta chiacchiere, andate a leggere Pawn to Queen.



~NOX~