Visualizzazione post con etichetta NC-17. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NC-17. Mostra tutti i post

domenica 13 novembre 2011

Come foglie di menta (...e un piccolo quiz)

Per voi, oggi, una storia da leggere e un ultimo teaser sui grandi avvenimenti che stanno per abbattersi su questo blog... Ho detto abbatersi? Eh, gà, pare di sì.
Vediamo se riesco a stuzzicare la vostra curiosità, eh?

Ecco alcuni indizi...
Ha a che fare con qualcosa che c'è nel settimo libro, ma che non è stato incluso nei film, se non di sfuggita.
Ha a che fare con un appuntamento periodico, ma sarà  molto più piacevole che andare dal dentista. Spero.
Ha a che fare con le fanfiction e con il fandom in generale.
Ha un nome che è composto da due parole inglesi e la seconda delle due ha a che fare anche con gli incantesimi.
Sta facendo diventare matto il vostro caro Ritratto tecnologicamente svantaggiato...

Qualche idea?
Devo darvi altri indizi?
Io credo che sia sufficiente.

Tra chi legge c'è già chi SA e lo prego di tacere, divertendosi con me a vedere quali ipotesi possono venire fuori. Al massimo potete fare allusioni sottili e sorrisetti secchioni! ;)

Avanti! Chi indovina?

E passiamo alla storia di oggi.
Ancora una volta, vi vengo incontro e parliamo di una fanfiction scritta in italiano. E' anche la prima volta in cui parliamo di una storia slash, ovvero il cui pairing è tra due uomini e in questo caso si tratta di Albus Silente e Gellert Grindelwald.
Ultimamente le Grindeldore mi hanno conquistata, anche grazie a la bella community LJ GrindeldoreITA che vi consiglio caldamente di visitare.
L'eccezionalità di questo pairing è subito evidente: questa coppia è assolutamente Canon! Ebbene sì, per una volta ci dedichiamo a una realzione che Sua Maestà JK Rowling ha previsto e benedetto... Anche se stroncarla con lutti, perdite e una guerra di mezzo forse non è proprio la definizione di benedizione più da manuale.

Nella storia che vado a presentarvi, Silente, ormai prossimo alla morte, affida ad un Pensatoio alcuni ricordi e lo fa arrivare a Gellert Grindelwald, rinchiuso nella fortezza prigione di Nurmengard, che un tempo era il suo regno.
Ricordo dopo ricordo, ampolla dopo ampolla, Gellert rivive la storia della loro amicizia, del loro amore, della loro rivalità e della loro tragedia, passando dal momento in cui si sono conosciuti al giorno della sua sconfitta.
Mary Black, autrice di questa oneshot, ha il pregio di raccontare con immagini vividissime e con un bell'approccio sensoriale, soprattutto olfattivo, una storia d'amore, di amicizia e di potere con una prosa che scivola via piacevolmente e ti porta dentro le atmosfere dopo poche righe.
Ogni tanto la romanticheria affiora un po' troppo e ci sono alcuni termini retorici e un po' già letti che a mio parere potevano essere evitati, ma non pregiudicano il piacere di leggere una bella Grindeldore di quelle che ti lasciano col groppo in gola.
L'autrice, nella sua presentazione, dice di avere uno "spiccato senso del dramma e degli amori impossibili" e direi che da questa sua storia si nota decisamente!


A voler essere pignole (e si sa che noi vecchi ritratti lo siamo per natura) e a dare un consiglio spassionato, si potrebbe dire che lo stile con cui Mary Black scrive è un pochino troppo ridondante e che forse troppe parole e troppi arzigogoli distraggono l'attenzione dalle situazioni che invece descrive così bene e dalla scioltezza con cui scrive. Non mi dispiacerebbe leggere questa storia in una versione leggermente asciugata e resa meno ricca nel linguaggio, perché penso che una maggiore semplicità le gioverebbe.
Resta comunque una delle storie più belle che abbia trovato in italiano a tutt'oggi e leggerla è un piacere, quindi vi lascio alla scheda!



Come foglie di menta 
di Mary Black


Lingua: Italiano
Genere: Romantico/Erotico
Pairing: Albus Silente/Gellert Grindelwald
Rating: Rosso - NC-17 (non proprio ai suoi picchi, ma meglio eccedere in prudenza)
Avvertimenti: One Shot, Slash
Consigliata: agli inguaribili romantici con vena drammatica, a chi ama il personaggi di Silente, a chi è rimasto affascinato da quello di Gellert.
Sconsigliata: se le storie slash non sono il vostro pane: è una storia d'amore tra due maschietti, ok? Come si dice: better safe than sorry!

Intro:Sei stato il mio migliore amico, il mio unico amore, il mio avversario più temibile e la mia rovina. E questo Pensatoio stregato è per te, Gellert Grindelwald, in onore di tutto ciò che c'è sempre stato.
Eternamente devoto,
Albus Silente. -

sabato 1 ottobre 2011

Objects of Desire by Azrael Geffen

Buon sabato, miei cari!
Forse starete preparandovi a trascorrere un pomeriggio ad Hogsmeade, forse invece siete tranquilli e rilassati in sala comune o state per uscire a godervi questo tardo sole di ottobre con una passeggiata intorno al lago. Qualunque cosa stiate facendo, sono certa che una bella fan fiction da leggere non possa che farvi piacere e quindi eccovi serviti.


Oggi parliamo di una storia trovata abbastanza casualmente, grazie alla ben nota (nel fandom, ovviamente) mailing list WIKTT: When I Kissed The Teacher. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, spendo due parole veloci di presentazione. Si tratta di una mailing list di Yahoogroups nata agli albori del fandom e che conta a tutt'oggi 20344 membri.
Sì, avete letto bene: ventimilatrecentoquarantaquattro membri. E' dedicata interamente al mondo delle ff su Severus e Hermione e, nonostante non sia molto attiva e i membri non scrivano tantissimo, è spesso fonte di preziosi suggerimenti e gustose chicche.

Ogni sabato sera, i membri della ML hanno un ritrovo sulla chat di un sito e, la settimana scorsa, ho pensato che non mi sarebbe dispiaciuto partecipare e fare due chiacchiere serali con altri Snamionici. Peccato che il server del sito in questione si sia intasato immediatamente e chattare sia diventato impossibile. Così, nell'attesa (vana) che si sbloccasse qualcosa, ho deciso di provare a leggere una delle storie che su quel sito erano ospitate, scegliendola assolutamente a caso e senza altra indicazione che il titolo.
Certe volte un po' di fortuna esiste, suvvia!

Continuate a leggere dopo il cut.


lunedì 22 agosto 2011

Down the Rabbit Hole - Inell

Ok, ho postato qualcosa di Inell veramente pochissimo tempo fa, ma l'archvio della signora è sterminato e lei ha veramente una penna felice e quando capiti su una storia breve come questa non riesci poi a fare a meno di postarla.
Le ho anche lasciato un commento dicendo che l'avrei fatto, quindi chissà, magari sta leggendo pure lei, quindi, fate ciao ad Inell, su da bravi!

Hi Inell! If you are reading this post, know that I can translate it in English if you like... Or, if you really want to laugh you can try online translating, but don't rely on that. Seriously, why does "canon" become "canyon?" LOL!

Questa storia parte da un'idea che avevo avuto anche io tempo addietro, ma non ho mai scritto. Lei lo ha fatto e decisamente molto bene, per cui meglio così.

Non vi dirò troppo della storia in se, perché rischio di rovinarvela, ma si tratta di una oneshot su Ginny e Voldemort, o meglio, su Ginny e Tom Riddle.
Il rapporto tra Ginevra Weasley e Tom Riddle è così tremendo e suggestivo in canon che stupisce vedere quante poche FF di qualità lo trattino.

In questa "Down the Rabbit Hole", Inell ci catapulta in un incubo, in una situazione assolutamente claustrofobica e nera, dove Ginny è prigioniera e la fuga sembra essere impossibile, sia dalla situazione che dalle sensazioni che provoca. Non voglio davvero dire di più, per non pregiudicare il gusto di scoprire da voi quello che succede in questa storia brevissima e densa, per cui passiamo alla scheda:

Down the Rabbit Hole
by Inell

One shot
Rating: NC 17
Pairing: Tom Riddle/Ginny Weasley
Avvertimenti: sesso esplicito, non del tutto consensuale, sangue (in inglese si dice bloodplay, che rende l'idea)



martedì 9 agosto 2011

Lucius Big Bang!

Come tutti - o più o meno tutti - sapevo dell'esistenza di Live Journal, sono andata a curiosare innumerevoli volte tra le pagine di autori di storie, di fan art e tra le community che lo popolano. LJ, però, non è popolare in Italia come lo è negli Stati Uniti o in altre parti del mondo e devo dire che il suo funzionamento mi lasciava perplessa.
Ancora adesso ammetto che non ho capito proprio tutto e mi confondo ancora un bel po' tra le varie pagine, ma mi sono fatta un account da quelle parti, che potete trovare qui.
Non c'è praticamente nulla ora e forse non ci sarà molto in futuro, ma non è di questo che volevo parlarvi.

Tra le varie community di LJ, ho scoperto un luogo di totale perdizione, un appuntamento annuale imperdibile, una glorificazione della Fan Fiction basata su l'uomo che mi ha portata a conoscere questo angolo del web.

The Lucius Big Bang



Oh my...

Sì, è esattamente quello che sembra, un LJ dedicato ad un annuale festival di storie che coinvolgono Lui, il nostro God of Sex(Fastidious ®), Lucius Malfoy, impegnato nell'attività che più gli si addice.
Cruciare babbani? Mmm... non proprio.

L'edizione del 2001 sta per arrivare, le storie stanno già per convergere sul Malfoy Manor, ma ci sarà ancora qualche mese da attendere per leggerle.
Nel frattempo, potete deliziarvi con la Masterlist del 2010, ovvero le storie e le fan art selezionate l'anno scorso.

Come assaggio, vi favorisco questa storia, che ho appena letto e che ho trovato davvero godibile.
E' una ff che coinvolge ovviamente Lucius Malfoy e che ha come controparte Miss Hermione Granger (ragazza fortunata...)

When You Least Expect it, ci porta negli anni dopo la guerra. E' abbastanza Canon, se non per il fatto che il nostro Pozionista preferito (Buonasera Professore, certo, non si preoccupi, lei è sempre il mio Signore e Padrone...) è sopravvissuto e invece, ahinoi, Narcissa non ce l'ha fatta.
Povera Narcissa Malfoy, vittima di migliaia di Fangirls.
Non sono in grado di contare i modi in cui la povera Cissy viene eliminata dalle storie: morta, assassinata, rapita e scomparsa, divorziata, rinchiusa ad Azkaban, a casa ma cornificata orrendamente... E' l'agnello sacrificale di ogni FF che coinvolga il platinato Serpeverde per questo noi vorremmo rivolgerle un minuto di silenzio.

Bene, certa che avrete degnamente onorato la scomprsa della signora Malfoy come si conviene, torniamo a noi.
In questa storia c'è una buona dose di informazioni di background, che ci racconta come e perchè i  personaggi si vengano a trovare nella situazione in cui sono e le infromazioni sono raccontate in modo piacevole e assolutamente plausibile.
Insomma, chi non ha mai pensato che Ron Weasley fosse il tipo da combinare un casino con una relazione?
Ecco, appunto.
Così abbiamo un'Hermione dal cuore spezzato, un Malfoy vedovo, un Draco premuroso verso il babbo e un Severus a far da spalla. C'è persino Pansy Parkinson nell'inedito ma divertente ruolo di migliore amica di Hermione.
La storia è un divertente gioco di seduzione, più romantica che erotica, ma con alcune scene decisamente piene di calore tutto in stile Malfoy. Lucius, a mio parere, è leggermente OOC, ma non tanto da risultare fastidioso.

Per esaudire le richieste che mi son state fatte, anche questa volta vi consiglio una FF che è completa ed è anche una OneShot. Certo, lunghetta, per essere una OneShot, ma pur sempre composta di un unico capitolo.

When You Least Expect It  by  Margaritaabate
Pairing Lucius/Hermione
Rating: NC-17(per quanto assai leggero)


Ora andate pure a leggere e ricordate, se la Rowling non avesse voluto le Fan Fiction, non avrebbe creato Lucius Malfoy!