lunedì 16 gennaio 2012

Quarta Puntata!

Ripresi dai fasti delle feste (!) e tornati nella routine quotidiana, anche il podcast torna a farvi compagnia, con una nuova puntata.

In questo episodio parliamo di linguaggio, di musical e di prigioni magiche!

Come al solito, potete scaricare o ascoltare la puntata cliccando qui o sull'immagine, oppure abbonandovi al podcast tramite iTunes.
Per tutte le istruzioni, andate a leggere le FAQ che trovate nella pagina apposita, qui sul blog. La raggiungete cliccando sulla tab in alto, dove dice Podcast FAQ.

Ecco i link e i contenuti speciali della puntata, subito dopo il cut!


lunedì 9 gennaio 2012

The Problem with Purity

Come già detto in altre occasioni, il periodo delle feste non è un buon periodo per il vostro Ritratto, ahinoi. La vita babbana mi ha sommersa di impegni, perlopiù lavorativi e non particolarmente divertenti e i post del blog ne hanno decisamente sofferto.
Riuscire a mettere online la puntata del podcast in tempo per Natale è stata un'impresa che mi ha lasciato con una sensazione di svuotamento e ci è voluto un po' per riprendersi. Tra parentesi, la nuova puntata è quasi pronta, se per caso ve lo stavate domandando.
Ora però siamo di nuovo qui, nuovo anno e nuovo consiglio e vorrei iniziare questo duemiladodici in grande stile!


Avevo tenuto da parte questa storia per una grande occasione, perché è una delle storie che mi hanno motivata ad aprire questo blog e perchè è una storia di lunghezza EPICA.


Adoro questa fanart!
L'occasione c'è ed è adatta: un nuovo anno comincia e la data di oggi è significativa, dato che il 9 gennaio cade il compleanno del nostro Pozionista preferito, il professore più sgodevole e amaramente affascinante di Hogwarts, l'eroe tragico e inadatto del Potterverse, Mr. Severus Snape.


E' una fanfiction che parla di lui, quella che sto per raccomandarvi, ma non soltanto.
Come dice l'autrice nell'introduzione, questa storia tratta dei suoi due OTP, ovvero  One True Pairing, il che sarebbe una contraddizione se non conoscessimo il mondo delle fanfiction. Insomma, nessuna legge dice che non si posssa avere più di un OTP, anche se il termine parrebbe escluderlo in partenza, l'importante è che non siano in conflitto tra di loro e, in questo caso, direi che le due ship si incastrano perfettamente.


The Problem with Purity è una storia che ruota intorno a Severus Snape e Hermione Granger, che coinvolge anche Draco Malfoy e Harry Potter, ma non si tratta della solita fanfiction scritta per crogiolarsi nello shipping e nel romanticismo, tantomeno nello smut fine a se stesso.
Non è una cornice per scene sdolcinate o di sesso negli angoli di Hogwarts, ma un romanzo fatto e finito, con un inizio intrigante e una serie di sviluppi e di plot twist niente male, che costruiscono una storia avvincente che vi ritroverete a leggere fino alle quattro del mattino.
Questa storia è di quelle che ti fanno dire "dai, un ultimo capitolo e poi vado a dormire" almeno tre o quattro volte prima di costringerti a spegnere davvero il computer e a tornare al mondo reale, o almeno così è stato per me, facendola entrare di corsa nell'Olimpo delle mie fanfiction preferite di sempre.



giovedì 22 dicembre 2011

Podcast di Natale!


Jingle Spells!

Finalmente ci siamo, dopo avervi fatto un po' aspettare, ecco la puntata di Natale del Podcast.
Quasi un'ora, questa volta, di chiacchiere sul Potterverse, con musica, interviste e amenità assortite, per le vostre orecchie e per allietarvi mentre cercate di smaltire cenoni e zabaioni!

Merlin's Pants
0103




Dopo il cut trovate i link di cui si fa menzione nella puntata, per darvi la possibilità di girovagare a vostro piacimento in rete.


Kreacher e La Signora Black vi augurano un magico Natale e uno stupefacente anno nuovo!


lunedì 12 dicembre 2011

Gazzettino

No, non vi ho abbandonati, miei cari, non temete.
Il vostro Ritratto sta attraversando il periodo dell'anno in cui si affollano i maggiori deliri. Sapete com'è, sotto le feste a Grimmauld Place passa un po' di tutto e io sono costretta a restarmente dietro la tenda e a lamentarmi sottovoce...

In altre parole, non sono scomparsa, solo fagocitata dal lavoro nella mia altra vita, quella in cui esco dalla cornice e vado fingere di essere una Babbana che vende libri...
Il Natale è un delirio, miei cari, un vero delirio.

Tutto questo per dirvi che presto torneranno i post sulle fanfiction e che a breve avremo anche la terza puntata del podcast.

A questo proprosito, potremmo avere un paio di giorni di ritardo per il Podcast, perché il vostro Ritratto è stato colto dall'antica maledizione Afonia Totalis e solo ora sta ricominciando ad avere un tono di voce udibile e dissimile dallo fischio di un bollitore depresso...

Concludo dicendovi che ancoara non abbiamo una risposta esatta al quiz della scorsa puntata e che quindi siete ancora in tempo per aggiudicarvi lo spazietto promozionale in palio, avanti!

giovedì 1 dicembre 2011

Seconda Puntata!

Come promesso, eccoci con la seconda puntata di Merlin Pants!
Vi assicuro che ci siamo dati un bel daffare per consegnarvi in tempo la vostra mezzoretta di chiacchiere potteriane. A dire il vero, la mezzoretta l'abbiamo anche un po' sforata, questa volta, 
ma spero che non vi dispiaccia.

La nuova puntata è ricca di contenuti, con il vincitore del quiz e una nuova domandina, una nuova rubrica e con Kreacher, naturalmente!
L'elfo si è un po' montato la testa, devo ammettere, ma del resto lo avete lusingato e ora il suo ego è pericoloso...







Se avete iTunes e vi siete già iscritti al podcast, dovreste avere già la puntata bella pronta che vi aspetta. Ditemi se tutto funziona a dovere.
Per qualsiasi dubbio, consultate le FAQ che trovate nella scheda apposita qui sopra oppure scrivetemi nei commenti o a mandaungufo (at) gmail (punto) com.
Allo stesso indirizzo, mandate le mail per rispondere al quiz e quelle per commentare, partecipare e suggerire contenuti.


Dopo il cut trovate i link alle pagine web di cui abbiamo parlato durante la puntata.


lunedì 21 novembre 2011

Commenti alla prima puntata

Parliamo un po' del Podcast e dell'accoglienza favolosa che ha avuto: per cominciare, grazie a tutti!
Qui sul blog siete stati assolutamente fantastici, ma anche alla casella mail sono arrivate risposte e commenti  davvero incoraggianti.

Innanzitutto devo dirvi che finalmente abbiamo un vincitore per il quiz.
La risposta esatta è stata data il 17/11, dopo molti tentativi da parte di tantissimi ascoltatori (glomp... mi fa un certo effetto dirlo!), alcuni dei quali avevano assolutamente senso, ma, ahinoi, non erano corretti.

Per sapere chi ha indovinato e qual'era la risposta, ascoltateci nella prossima puntata.

Sono arrivate anche diverse mail che portano avanti la discussione sul finale del settimo libro e magari faremo un post a parte, per parlarne insieme e torneremo ancora sull'argomento nelle prossime puntate del podcast.

Nel frattempo, con mia somma soddisfazione, qualcuno in rete parla di noi!
Ecco un po' di rassegna stampa, per vedere chi ha citato e segnalato la prima puntata di Merlin's Pants online.


Se trovate una segnalazione in giro che io non ho nominato, fate sapere.

La produzione della prossima puntata intanto procede e posso anticiparvi che avremo un'intervista, un AccioWeb davvero gustoso e l'introduzione di una nuova rubrica.

Intanto, come avrete notato, ho apportato qualche cambiamento alla grafica del blog.
La novità più grossa è quella delle tabelle, là in alto, che consentono di avere una sezione di FAQ sul Podcast e l'elenco delle puntate sempre a disposizione.
La grafica in tre colonne mi pare più comoda e consente di non dover scorrere tutta la pagina per raggiungere l'archivio, le tag o gli altri contenuti della sidebar. Fatemi sapere se vi piace.
Oltre alla favicon, che vi consentirà di trovare prima Merlin'sPants tra i vostri bookmark, avevo creato anche una bella immagine header, che stava proprio a pennello... Se non fosse per il fatto che questo template ha lo sfondo dei post (e dell'header) con la sfumatura, il maledetto 'gradient' che non mi riesce di togliere in nessun modo! Se qualcuno è graficamente più abile di me e sa come aiutare un povero Ritratto tecnologicamente svantaggiato, si faccia vivo via mail.

Per finire, devo dirvi che mi avete sorpreso, sommergendo il numero 12 di Grimmauld Place con una marea di complimenti per quella creatura infelice che è Kreacher!
L'ho informato del vostro apprezzamento e in attesa di una sua risposta  (non assicurata, dato che l'essere tende a chiudersi in se stesso quando meno te lo aspetti) posso gratificare e ringraziare le sue fan con questa sua posa osé, che ne dite?


giovedì 17 novembre 2011

Regole ed eccezioni.

Riprendiamoci dai fasti della prima puntata del podcast con un po' di blateramenti sulle fanfiction, volete?


Quando le “regole” di un universo ben definito cambiano (e personaggi intelligenti e calcolatori prendono decisioni suicide) per i comodi del personaggio originale protagonista c’è qualcosa che non va. E quello che non va è che il personaggio diventa “speciale” in rapporto agli altri, per quanto si provi a dire che no, non è speciale.

Prendo spunto da questa frase di Hyena, inserita nella discussione riguardo ad una fanfiction, che potete trovare qui, perché a mio parere è una definizione semplice e lucida di quello che a volte non va nelle fanficion di italico stampo.


martedì 15 novembre 2011

Merlin's Pants: il Podcast!

Kreacher arriva strascicando i piedi e trascinando dietro di se un pesante cartello di legno.
Si intravede una scritta dipinta a lettere argentate sui pannelli di legno scuro, mentre Kreacher solleva il cartello di malavoglia e rimane fermo per permettervi di leggere:

Più delirante del Cavillo.
Meno affidabile dalla Gazzetta del Profeta.
Raffinato quanto Hagrid e dotato del tatto di Luna Lovegood.
Però intrigante quanto Lucius Malfoy 
e sarcasticamente caustico quanto Severus Snape, 
nerd quanto Hermione Granger e 
brillante quanto Minerva McGrannitt... 

Kreacher scuote, sconsolato, la testa.
"Sì, certo, come no."

Di cosa sto parlando?
Della vostra prossima buona abitudine.
Del programma pseudoradiofonicointernettiano che infesterà i vostri iPod, i vostri lettori mp3, le radioline sotto la vostra doccia!


Il Ritratto della Signora Black e Kreacher sono fieri di presentare:

Merlin's Pants! 
Il podcast per chi non si rassegna alla fine della saga.


Trenta minuti di Potterverse, dalle mura di Grimmauld Place, per parlare di fandom, fanfiction, libri, film, musica, curiosità e deliri potteriani!


Per quelli di voi che non sanno cosa sia un podcast, due parole di velocissima spiegazione:
si tratta dell'equivalente di una trasmissione radiofonica, che però non si ascolta in radio, ma si scarica da internet e può essere sentita quando vi fa più comodo e quando vi pare.

  • Se avete iTunes, potete iscrivervi al podcast e il programma scaricherà automaticamente ogni nuovo episodio. Con iTunes potete iscrivervi al Podcast in modo da ottenere direttamente le puntate ogni volta che saranno rilasciate.
  • Altrimenti potete ascoltare la prima puntata cliccando QUI  (oppure sull'immagine qui sopra) e si aprirà una nuova finestra con un player per l'ascolto in streaming.
  • Potete anche scaricare il file Mp3, sempre allo stesso indirizzo, cliccando col tasto destro sul player e salvando con nome il file dove volete.

Qui sul blog troverete gli aggiornamenti, la segnalazione di ogni nuova puntata e ogni comunicazione utile realtiva al podcast.
Se avete domande, problemi tecnici o dubbi di qualsiasi tipo, scrivete pure a mandaungufo (at) gmail (punto) com
Allo stesso indirizzo aspetto i vostri commenti, le vostre citiche e i vostri suggerimenti, oltre, naturalmente, alla risposta al piccolo quiz che trovate alla fine dell'episodio.

E adesso, via! Ad ascoltare!

Io, fossi in voi...

Io, se fossi in voi, terrei d'occhio il blog oggi.
Diciamo verso le quattro?
Diciamo nel pomeriggio, và.

Mica niente di che, eh, ma io un'occhiatina ogni tanto gliela darei.

Usate un feed reader, in genere?
Se sì, quale? Giusto per curiosità.
Buona giornata!

domenica 13 novembre 2011

Come foglie di menta (...e un piccolo quiz)

Per voi, oggi, una storia da leggere e un ultimo teaser sui grandi avvenimenti che stanno per abbattersi su questo blog... Ho detto abbatersi? Eh, gà, pare di sì.
Vediamo se riesco a stuzzicare la vostra curiosità, eh?

Ecco alcuni indizi...
Ha a che fare con qualcosa che c'è nel settimo libro, ma che non è stato incluso nei film, se non di sfuggita.
Ha a che fare con un appuntamento periodico, ma sarà  molto più piacevole che andare dal dentista. Spero.
Ha a che fare con le fanfiction e con il fandom in generale.
Ha un nome che è composto da due parole inglesi e la seconda delle due ha a che fare anche con gli incantesimi.
Sta facendo diventare matto il vostro caro Ritratto tecnologicamente svantaggiato...

Qualche idea?
Devo darvi altri indizi?
Io credo che sia sufficiente.

Tra chi legge c'è già chi SA e lo prego di tacere, divertendosi con me a vedere quali ipotesi possono venire fuori. Al massimo potete fare allusioni sottili e sorrisetti secchioni! ;)

Avanti! Chi indovina?

E passiamo alla storia di oggi.
Ancora una volta, vi vengo incontro e parliamo di una fanfiction scritta in italiano. E' anche la prima volta in cui parliamo di una storia slash, ovvero il cui pairing è tra due uomini e in questo caso si tratta di Albus Silente e Gellert Grindelwald.
Ultimamente le Grindeldore mi hanno conquistata, anche grazie a la bella community LJ GrindeldoreITA che vi consiglio caldamente di visitare.
L'eccezionalità di questo pairing è subito evidente: questa coppia è assolutamente Canon! Ebbene sì, per una volta ci dedichiamo a una realzione che Sua Maestà JK Rowling ha previsto e benedetto... Anche se stroncarla con lutti, perdite e una guerra di mezzo forse non è proprio la definizione di benedizione più da manuale.

Nella storia che vado a presentarvi, Silente, ormai prossimo alla morte, affida ad un Pensatoio alcuni ricordi e lo fa arrivare a Gellert Grindelwald, rinchiuso nella fortezza prigione di Nurmengard, che un tempo era il suo regno.
Ricordo dopo ricordo, ampolla dopo ampolla, Gellert rivive la storia della loro amicizia, del loro amore, della loro rivalità e della loro tragedia, passando dal momento in cui si sono conosciuti al giorno della sua sconfitta.
Mary Black, autrice di questa oneshot, ha il pregio di raccontare con immagini vividissime e con un bell'approccio sensoriale, soprattutto olfattivo, una storia d'amore, di amicizia e di potere con una prosa che scivola via piacevolmente e ti porta dentro le atmosfere dopo poche righe.
Ogni tanto la romanticheria affiora un po' troppo e ci sono alcuni termini retorici e un po' già letti che a mio parere potevano essere evitati, ma non pregiudicano il piacere di leggere una bella Grindeldore di quelle che ti lasciano col groppo in gola.
L'autrice, nella sua presentazione, dice di avere uno "spiccato senso del dramma e degli amori impossibili" e direi che da questa sua storia si nota decisamente!


A voler essere pignole (e si sa che noi vecchi ritratti lo siamo per natura) e a dare un consiglio spassionato, si potrebbe dire che lo stile con cui Mary Black scrive è un pochino troppo ridondante e che forse troppe parole e troppi arzigogoli distraggono l'attenzione dalle situazioni che invece descrive così bene e dalla scioltezza con cui scrive. Non mi dispiacerebbe leggere questa storia in una versione leggermente asciugata e resa meno ricca nel linguaggio, perché penso che una maggiore semplicità le gioverebbe.
Resta comunque una delle storie più belle che abbia trovato in italiano a tutt'oggi e leggerla è un piacere, quindi vi lascio alla scheda!



Come foglie di menta 
di Mary Black


Lingua: Italiano
Genere: Romantico/Erotico
Pairing: Albus Silente/Gellert Grindelwald
Rating: Rosso - NC-17 (non proprio ai suoi picchi, ma meglio eccedere in prudenza)
Avvertimenti: One Shot, Slash
Consigliata: agli inguaribili romantici con vena drammatica, a chi ama il personaggi di Silente, a chi è rimasto affascinato da quello di Gellert.
Sconsigliata: se le storie slash non sono il vostro pane: è una storia d'amore tra due maschietti, ok? Come si dice: better safe than sorry!

Intro:Sei stato il mio migliore amico, il mio unico amore, il mio avversario più temibile e la mia rovina. E questo Pensatoio stregato è per te, Gellert Grindelwald, in onore di tutto ciò che c'è sempre stato.
Eternamente devoto,
Albus Silente. -